IMPIANTI A GAS
DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Perché installare un impianto a gas per auto?

A metano o GPL, gli impianti a gas per auto portano numerosi vantaggi, il primo dei quali è di carattere economico. Il costo del GPL è di circa 66 centesimi a litro, quello della benzina di 1,6 Euro al litro. Considerando che la resa del GPL è inferiore a quella della benzina del 20% (se un’auto consuma 1 litro di benzina ogni 10 Km, con la stessa quantità di GPL ne percorrerà 8), ogni pieno garantisce un risparmio del 40%. 

Un altro aspetto da non sottovalutare è legato all’ecosostenibilità. Spostarsi con un veicolo ecologico significa sia avere un impatto minore sull’ambiente (i gas sono privi di piombo e azoto e riducono esponenzialmente l’emissione nell’atmosfera di ossido di carbonio, idrocarburi e azoto) che poter godere di maggiori libertà. Le auto con un impianto ecologico possono, infatti, accedere liberamente alle aree ZTL e circolare anche durante i blocchi del traffico.

Quale impianto a gas per auto installare?

Scegliere l’impianto a gas per la propria auto potrebbe essere meno semplice di quanto sembri. Di solito il GPL è più indicato per una guida sportiva, mentre il metano è adatto soprattutto a chi percorre molti chilometri. 

Prima di installare un impianto a gas è necessario modificare o rinforzare alcune parti dell’auto?

Quando viene posta questa domanda, normalmente ci si riferisce alle sospensioni. Sfatiamo un mito: l’installazione di un impianto a gas per auto non richiede alcun tipo di intervento strutturale sulla vettura.

Gli impianti a gas per auto sono sicuri?

Gli impianti a gas per auto sono completamente sicuri: non solo non danneggiano il motore, ma garantiscono anche un’esperienza di guida piacevole e riducono il consumo dell’olio.

Dove possono essere parcheggiate le auto a gas?

Le auto a metano possono essere parcheggiate ovunque; quelle a GPL hanno una sola limitazione: non possono essere posteggiate oltre il primo piano interrato.

Le auto a gas possono attraversare i trafori e le gallerie?

Sì, per le auto a gas non esistono restrizioni di alcun tipo.

È possibile installare un impianto a gas su un’auto con il cambio automatico o con lo start and stop?

Sì, anche le auto con il cambio automatico e con lo start and stop possono essere convertite a gas in totale sicurezza.

Quanti sono i distributori di GPL e metano in Italia?

In Italia i distributori di GPL sono 4.000 (300 quelli situati in autostrada), mentre le stazioni di rifornimento di metano superano il migliaio. Le autostrade con più distributori GPL sono la A1, che ne conta 35, la A14, che ne annovera 47, e la A4, che vanta ben 50 punti di rifornimento. Le autostrade con più distributori di metano sono la A1 e la A2.

Come richiedere un preventivo su un impianto a gas per auto?

Vorresti ricevere un preventivo dettagliato su un impianto a gas? Puoi contattarci direttamente scrivendo a info@ancoraautoservice.com oppure telefonandoci allo 0421-350.350.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI!

VENDITA

NOLEGGIO

ASSICURAZIONI

CARROZZERIA

MECCANICA

ELETTRAUTO

GOMMISTA

REVISIONI

RESTAURO

PREPARAZIONI

SOCCORSO

DEPOSITERIA