RESTAURO AUTO D’EPOCA

All’interno dei locali aziendali è stata riservata un’area destinata ad ospitare i veicoli oggetto di restauro. Grazie infatti alla presenza in azienda di maestranze di lattoneria, verniciatura e meccatronica, abbiamo le possibilità e le capacità per seguire tutte le fasi di un restauro, seguendo uno schema prestabilito che prevede i seguenti passaggi:

VALUTAZIONE PREVENTIVA

Ogni progetto di restauro inizia con un’attenta analisi di fattibilità che consente di stimare i tempi ma soprattutto i costi dell’intervento richiesto, rapportandoli al valore effettivo dell’auto e al budget del cliente.

ANALISI DEL CONTESTO

Superata positivamente la fase precedente, il restauro inizia con lo studio del contesto storico dell’auto e con la raccolta di foto, informazioni tecniche, riviste e documentazione riferite al modello che dovrà essere restaurato. Questo passaggio è tanto delicato quanto fondamentale in quanto è condizione necessaria e imprescindibile per finalizzare il restauro riportando l’auto al suo splendore originale, senza falsarne le caratteristiche.

SMONTAGGIO E CATALOGAZIONE

Raccolte le informazioni necessarie per avere chiarezza di quello che dovrà essere il risultato finale, si passa allo smontaggio completo dell’auto, che dovrà essere eseguito con attenzione per evitare di compromettere i componenti che possono essere non più reperibili. Tutti i pezzi smontati vengono conservati in modo ordinato e catalogati singolarmente per poterli poi rimontare senza difficoltà.

REVISIONE MECCANICA

Il rimessaggio della componentistica meccanica dell’auto prevede la collaborazione tra tecnici interni e alcuni specialisti esterni che possono meglio indirizzare determinati interventi, sempre al fine di preservare il più possibile l’integrità e l’originalità del mezzo. In quest’ambito sono molteplici le situazioni che si possono presentare: da una semplice revisione fino ad operazioni più strutturali e importanti. 

RESTAURO DELLA SCOCCA

La scocca, una volta spogliata delle parti meccaniche e di tutti gli altri componenti, viene esaminata accuratamente per valutare lo stato di salute dei lamierati. Qualora venissero rinvenute aree di corrosione diffusa, si può procedere anche a interventi di sverniciatura completa, decapaggio e successiva cataforesi per proteggere la carrozzeria nel tempo da aggressioni ossidative. Durante questa fase, inoltre, vengono controllate le misure del telaio del veicolo per accertarsi che rispondano a quelle originarie previste dalla casa madre. Contestualmente si procede a eventuali ricostruzioni di parti di lamierati, sia intervenendo con procedimenti manuali di battitura, sia avvalendosi del supporto della stampa 3D.

RESTAURO DEGLI INTERNI

Lo svolgimento di questa fase si avvale del supporto di una tappezzeria specializzata che ci aiuta nella scelta dei materiali e delle imbottiture adatte per riprodurre gli arredi interni originali del veicolo, dalla selleria, ai pannelli delle portiere, ai rivestimenti interni. Particolare attenzione viene posta nel caso di vetture cabriolet, per le quali è spesso necessaria la sostituzione della capote. Anche in questo caso si procederà scegliendo un tessuto coerente con l’epoca della vettura.

CURA DEI PARTICOLARI

Marchi, fregi, scritte, cromature e altri dettagli sono particolarmente importanti per un risultato finale esteticamente appagante e storicamente coerente. Perciò, grazie alla collaborazione di fornitori internazionali, cerchiamo di recuperare quanti più possibili particolari per ridare al veicolo il suo splendore originale.

RIMONTAGGIO

Quest’ultima fase completa il processo di restauro ed è particolarmente delicata in quanto il rispetto della configurazione originaria della vettura è fondamentale ai fini dell’ottenimento delle eventuali certificazioni. Per tale motivo, a conclusione dei lavori, il veicolo viene restituito corredato da un dossier fotografico che non solo attesta e documenta la qualità dell’intervento di restauro eseguito, ma valorizza altresì la vettura in caso di vendita.

VENDITA

NOLEGGIO

ASSICURAZIONI

CARROZZERIA

MECCANICA

ELETTRAUTO

GOMMISTA

GPL / METANO

REVISIONI

PREPARAZIONI

SOCCORSO

DEPOSITERIA